L'avevo fatta per la prima volta mesi fa, ma non ero riuscita a fotografarla. Oggi, dopo corse a comprare lo zucchero, corse a fare la crema, corse per avere ancora un pò di luce sul balcone e mille foto che non venivano, ecco qua. The Red Velvet Cake. E sì, sono fissata con le rose secche. E con un sacco di altre cose, ma non è questo il punto.
mercoledì 14 novembre 2012
giovedì 8 novembre 2012
Mandorle e rose
Una torta nuova, che non c'entra con l'autunno e il freddo, come il gelato a dicembre sotto le coperte di mia madre, come delle coccole passate che tornano alla mente.
giovedì 1 novembre 2012
sabato 29 settembre 2012
Rainbow Party
Oggi, 29 settembre festa per il compleanno di mia sorella. Cinque anni, la ragazza! Tema di tutto quanto, l'arcobaleno. Così, avevamo cupcakes arcobaleno, scotch arcobaleno, occhiali arcobaleno, tutto arcobaleno, compresa, ovviamente la TORTONA. Sei lunghissime infornate, (dato che la sottoscritta possiede soltanto una teglia da 26 e non si fida nel modo più assoluto dei cerchi di cartone), cannucce usate come "scarica peso", il terrore puro che crollasse. Poi la pioggia, il freddo, insomma, un gran casino, ma la festa è riuscita, tutti hanno mangiato e bevuto e giocato, io ho fatto l'assistente di un mago improvvisato, ho visto il mio ragazzo saltare e rincorrere i bambini come un pazzo. Le foto.
martedì 4 settembre 2012
Una torta mondo
Ok, non mi sembra ancora possibile, ma l'ho fatta io! E ci ho messo la bellezza di otto ore!
Ho usato una cupola di vetro, un pan di spagna doppio, 1 kg di ganache al cioccolato al latte, pasta di zucchero e tanta, tanta tanta voglia!
mercoledì 29 agosto 2012
Waiting for a wedding
Etichette:
cocco,
cupcakes,
limone,
matrimonio,
vaniglia
venerdì 17 agosto 2012
giovedì 16 agosto 2012
Torta dei puffi
Quando è l'una del pomeriggio, è agosto, quindi i distributori automatici sono spenti, hai finito le sigarette e sai che l'unico tabaccaio aperto aprirà solo alle tre e mezza che fai? Una mini torta dei puffi.
Siamo seri, a 2000 metri di altezza si fanno budini, mica escursioni!
Molto molto lontano da qui c'è un posto sperduto, lontano dal mondo dove almeno una volta all'anno si va a stare per qualche giorno, lontani da tutto, lontani dal mondo. Questo posto molto molto lontano è una baita praticamente in cima ad una montagna, dove il tempo si è fermato all'inizio del secolo.
Arrivarci non è semplice, dopo qualche ora di autostrada si sale per una strada sterrata, ripida, scoscesa e piena di pietre appuntite, dove solitamente le coppe dell'olio di macchine costose si frantumano come burro, con conseguenza di cui tutti siamo al corrente. Una volta arrivati, anche facendosi dare passaggi su pick-up di fortuna, si respira un'aria diversa, immobile e sferzante allo stesso momento. Questo è il terzo anno che vado in questo posto lontano, ho visto ben 20 stelle cadenti, la via lattea brillare nel cielo, ho raccolto fragoline di bosco, giocato a monopoli (monopoli, capito??), non mi sono lavata se non nell'acqua gelida della fontana, ho giocato a palla (!), ma soprattutto, soprattutto, ho cucinato una torta e un budino nella stufa! Già, perchè essendosi il tempo fermato, non esiste l'acqua corrente, non esiste l'elettricità, nè il gas! Ho montato albumi a mano, e sono venuti pure bene!
Ho sciolto il cioccolato a bagnomaria sulla stufa, nei pentolini di allumino, ho messo a raffreddare nel corridoio gelido, altro che frigo a potenza 7!
venerdì 10 agosto 2012
Il mio primo, improvvisatissimo banchetto...
Venerdì 3 agosto, a Valloriate, (CN), ho messo il mio primo, vero, banchetto di dolci.
Ho saputo che potevo metterlo la sera prima, all'una di notte.
Ho fatto la spesa al mattino, 50 cupcakes nel pomeriggio e li ho portati lì la sera, in macchina, con l'aria condizionata fortissima per non farli squagliare.
Ho dato biglietti da visita, mi sono improvvisata commerciante per una sera.
Non vedo l'ora di farlo un'altra volta. Non vedo l'ora davvero.
Ho saputo che potevo metterlo la sera prima, all'una di notte.
Ho fatto la spesa al mattino, 50 cupcakes nel pomeriggio e li ho portati lì la sera, in macchina, con l'aria condizionata fortissima per non farli squagliare.
Ho dato biglietti da visita, mi sono improvvisata commerciante per una sera.
Non vedo l'ora di farlo un'altra volta. Non vedo l'ora davvero.
Grazie a Damiano che mi ha detto tutto all'ultimo minuto e poi si è fatto un dieci per aiutarmi, grazie ai vicini di banco http://gruppomaciste.it/ , http://www.facebook.com/gruppomaciste , grazie al Campeggio Resistente http://www.facebook.com/pages/Campeggio-Resistente/115979365110311
Flan Patissier per caso
giovedì 26 luglio 2012
Sorelle in cucina
Questa settimana ho portato mia sorella qui a Torino. Oltre ad un'overdose di cartoni idioti e film Disney (Hercules va per la maggiore, seguono Il Re Leone, La Bella e La Bestia, Lilo e Stich), ci siamo cimentate in ben due prodezze culinarie. Ora, le cose che ho capito da questa esperienza sono due. UNO: l'idea di fare i biscotti è superfantastica. Soprattutto se io impasto, lei taglia con le formine e se ne va a fare la cacca, per poi iniziare a suonare la chitarra, per poi guardare un cartone, fare un giochino sull'Ipod e tornare in cucina dopo un'ora per dire "Ooooooh, ma che buon profumino, sono pronti?" DUE: una torta si fa mescolando tutto insieme, possibilmente fuori dalle ciotole, sporcando il doppio degli attrezzi e guai a dire che i coloranti non sono pennarelli. Si DEVE dipingere con i coloranti. E' la legge. Punto.
Questi sono biscottini semplicissimi di frolla al limone e vaniglia, con un pò di ghiaccia fatta velocissima.
Questa invece è una buttermilk cake, ricoperta con una meringa cruda e decorata dalla super sorella!
(venuta molto buona, ce ne siamo mangiati due fette a testa!)
Questi sono biscottini semplicissimi di frolla al limone e vaniglia, con un pò di ghiaccia fatta velocissima.
(venuta molto buona, ce ne siamo mangiati due fette a testa!)
mercoledì 18 luglio 2012
Cacao, yoguth e grano saraceno
Ecco, un'assoluta voglia di cioccolato, e niente cioccolato in casa. Che fare? Mangiare biscotti in alternativa? Latte e zucchero? Coca cola? Cappuccino istantaneo (che è la mia droga segreta, ma è, appunto, un segreto)? Niente di tutto questo! La mirabolante Nefe si mette all'opera alle 23.30 di una torrida serata di luglio e sforna dei cupcakes al cacao, yogurth e grano saraceno. Con tanto di vaniglia in punta, eh, che qui non vogliamo mica farci mancare niente. Poi domani si va a correre. Stasera si mangiano i cupcakes.
Etichette:
cacao,
cupcakes,
grano saraceno,
yoguth
sabato 7 luglio 2012
venerdì 6 luglio 2012
Ritorno e un anniversario #2
Ritorno e una cresima #1
Visito decine di blog al giorno. Letture approfondite o sguardi veloci. Cerco ispirazioni. Credo sia fondamentale essere curiosi nei confronti del mondo, per migliorare il proprio lavoro e per migliorare se stessi. Ecco, senza ispirazioni, senza la voglia di migliorare che ogni tanto mi prende ad ondate violente e ogni tanto si assopisce, i miei ultimi due lavori, non propriamente dolci, ma vere e proprie feste, non avrebbero mai visto la luce ed io non avrei potuto godere della soddisfazione mia e di chi me le ha commissionate.
Grazie di cuore ad Antonella, Mauro, Martino per questo:
Festa in giardino per la Cresima. Sopra i tavoli, sotto parte dell'allestimento.
Sceso il sole era così:
E per finire, il dolce!
Iscriviti a:
Post (Atom)